top of page
BRUNELLA PLATANIA - Performer, Vocal e Achting Coach
 

La cantattrice Brunella Platania, romana, è entrata nel mondo del musical dalla porta principale interpretando il ruolo di Sidonia e Tosca in “Tosca Amore Disperato” di Lucio Dalla prodotto da David Zard (2003-2010) e Maddalena ed Ensemble in “Jesus Christ Superstar” della Compagnia della Rancia con la regia di Fabrizio Angelini (2006-2008). Da allora ha sempre interpretato importanti ruoli femminili nel teatro musicale e non. E’ la protagonista, nel ruolo di Margherita Luzi detta La Fornarina, in “Raffaello e la Leggenda della Fornarina” (maggio 2014 Salone Margherita) opera musicale del Maestro G. Acquisti con la regia e le coreografie di Marcello Sindici, ruolo che aveva già interpretato con successo nel 2012 alla sala ”Pietro Da Cortona” dei Musei Capitolini di Roma.

Con il ruolo di “Ortensia” partecipa alla sesta edizione ufficiale della famosissima Commedia Musicale Aggiungi un Posto a Tavola di Garinei e Giovannini curata dalla Compagnia dell’Alba e diretta da Fabrizio Angelini (2013-2014).

Dal 2011 al 2013 ha interpretato il ruolo di Malfiore nell’opera originale “Wojtyla Generation - Love Rock Musical” di Raffaele Avallone che ha riscosso grande successo in Polonia, a Madrid e in tour italiano. E’ Mary Buttman nell’opera originale “Georgie – Il Musical” di Crocetti, Barbafiera, Ribechini ispirato al famoso manga giapponese, di cui è già uscito il CD patrocinato da AVIS Italia, che debutterà a Roma nel mese di maggio 2016.

Ha interpretato recentemente il ruolo della "Memoria " nell'atto unico teatral-musicale "Ho sognato un sogno " scritto e diretto da Serena Mastrosimone e Gino Matrunola per la giornata mondiale della memoria sulla Shoah (2014)

E’ stata protagonista, con la compagnia Antigone, dello spettacolo denuncia contro la violenza sulle donne “Mi Amo” (2014) scritto e diretto da Serena Mastrosimone e Gino Matrunola che l’hanno diretta anche recentemente in una nuova veste da attrice comica nella commedia brillante di Elisabetta Tulli “La Torta di Joe” (2015) con grande successo di pubblico e di critica, accreditato anche precedentemente al ruolo di Ambra nella commedia musicale "E non finisce mica il cielo" (2012) di Gianfranco Vergoni con la regia di Fabrizio Angelini, psicodramma costruito sui più grandi successi di Mia Martini.

Ha interpretato il ruolo brillante di Lady Rose nel musical “Robin Hood – Il valore della giustizia” (2015) di Simone Martino e Giuseppe Cartellà, andato in scena al Teatro Greco di Roma.

Negli ultimi anni interpreta i ruoli di Perpetua prima e Agnese poi nell’Opera musicale “I Promessi Sposi” di Michele Guardì (2010-2012), opera di grandissimo successo che è tornata in scena ad ottobre 2015 in occasione dell’Expo’ di Milano e che toccherà, con una grande tournèe, le principali città italiane.

E’ stata anche Lucretia Otis in “Canterville Il Musical” di Robert Steiner andato in scena all’Auditorium Conciliazione (2012)

Suo, inoltre, il ruolo di Penelope nell’”Odissea” dei fratelli Greco (2008) e di Adriana nella commedia musicale “Sotto il cielo di Roma –I Trasteverini” di Andrea Perrozzi e Gianfranco Vergoni con regia di Fabrizio Angelini (2010).

Ha preso parte al film Tutta la verità , regia di Cinzia ThTorrini e ha debuttato con vivo successo nel teatro musicale di ispirazione brechtiana con “Opinioni di un Clown in si bemolle” per la regia di Sabrina De Luca e Maria Laura Platania.

Porta in scena nei principali teatri italiani, molto spesso accompagnata dal suo collega Enrico D’Amore, con la compagnia “Le tempe d’un pause”, gli spettacoli (tra letteratura e musica) come “Lovers, -Amanti”, “Una stranissima ragazza” e “Chocolat” , il nuovissimo “Piccole Donne “con la regia di Maria Laura Platania.

Con la suddetta compagnia e per la regia di Antonio Cervigni si è cimentata nel ruolo della madre in “Tutti al Macello” di Boris Vian, opera “patafisicomusicale”.

Deve soprattutto la sua conoscenza e preparazione, nell’ambito del musical, al grandissimo Carl Anderson, indimenticabile “Judas” di Jesus Christ Superstar, di cui è stata allieva fino alla sua prematura scomparsa .

Destino vuole che quest’Opera torni in maniera importante nella sua vita dandole l’opportunità di lavorare a fianco del performer di fama internazionale Steve Balsamo (“Jesus” nel West End) come

regista associata e acting e vocal coach nel nuovo allestimento di Jesus Christ Superstar della “Compagnia della Croce del Sud” (maggio 2015).

Subito dopo si cimenta di nuovo nella regia, insieme a Marcello Sindici e Maria Laura Platania, portando in scena, in anteprima al Teatro Sala Umberto di Roma, una originale versione musical del “Sogno di una notte di mezza estate” (giugno 2015).

Partecipa, sia come performer che come coach e supervisore artistico, al progetto per la realizzazione dell’opera musicale “Il Giullare di Dio” sulla storia di Francesco d’Assisi con le musiche del noto compositore canadese Jack Lenz (Passion of the Christ di Mel Gibson, Left Behind di Nicholas Cage).

Nell’ambito del doppiaggio ha dato la voce “cantante” alla dottoressa Bailey nella puntata musical di “Grey’s Anatomy” e a diversi personaggi di cartoni animati sotto la direzione del maestro Ernesto Brancucci.

E’stata anche la voce “cantante”di Manuela Arcuri nella fiction “Madame”.

E’docente di canto, acting e singing coach e direttrice dei laboratori di musical presso l’accademia “Musica & Musica” di Latina, l’accademia “Teatro senza tempo” di Roma e l’Accademia “Musicarte” di Siderno Marina.

E’direttrice, insieme a Maria Laura Platania e Marcello Sindici, della nuova “Accademia Platafisica” scuola di teatro e musical con sede a Macerata e di “Professione Spettacolo - scuola di Teatro e musical” di Roma e dirige, insieme a Marcello Sindici e Robert Steiner, la compagnia professionale “Aspettando Broadway” di Loretta Foresti con talenti provenienti da tutta Italia e con sede a Bologna.

 

 

 

Vedi i video di Brunella sul canale ufficiale YOUTUBE

  • Facebook Long Shadow
  • Facebook Social Icon
  • YouTube Long Shadow
bottom of page