top of page
SILVIA POZZATO  - Insegnante di Olit e Cardio Dance
 

Istruzione e formazione

  • 1994  Diploma di maturità classica;

  • 1999/2000incarico di relatrice su argomenti filosofici e religiosi all’interno di un circolo culturale di Torino in occasione dell’esposizione della Sacra Sindone e accompagnatrice di gruppi;

  • 1998/2003 Rapporto di stretta collaborazione con l’editore Gianni Borgo, proprietario del Marchio “INSTAR LIBRI” e svolgimento delle attività editoriali per Suo conto presso “Salone della Musica” di Torino, “Salone del Libro” e del “Festival della Letteratura di Mantova”

  • 2003 Laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Lettere e Filosofia di Torino;

  • 1998/2003 Intensa attività di collaborazione con il rettore della Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino Dr. Prof. Marziano Guglielminetti per il quale scrissi pubblicazioni edite (in facoltà e non) e organizzai convegni con Alessandro Baricco, Dario Voltolini, Anna Maria Ferrero, Paolo Verri (allora Direttore di “Torino Internazioneale”), il regista Marco Ponti:

 

Formazione Sportiva

  • Ginnastica ritmica e artistica agonistica;

  • Danza jazz e moderna (M.Don Marasigan c/o Teatro Stabile di Torino);

  • Ingresso nel mondo del Fitness all’età di 16 anni.

  • Percorso e formazione c/o Nike Italy all certified;

  • Istruttrice presso prestigiosi centri sportivi di Torino;

  • Certificazioni e specializzazioni in danze etniche e nazionali (afro con percussionista, irlandese, country, flamenco, latino);

  • Istruttrice e organizzatrice c/o Società di Produzione VideoErre di Torino – (presidente Franco Rostagno) di Progetto Fitness per la Gazzetta dello Sport di Milano;

  • Modella atletica per Tecnogym e per eventi MEDIASET;

  • Istruttrice nel Film CARDIO FITNESS tratto dall’omonimo romanzo di Alessandra Montrucchio per RAI Cinema;

  • Ideatrice del 3° progetto editoriale di Fitness (n.30 uscite in DVD – Milano Fabbri Editore);

  • Fondatrice e Presidente A.N.D.E.L.E. (Associazione Nazionale Danze e Lotte Etniche) che promuove lo sviluppo della disciplina OLIT, training olistico di cui  sono l’ideatrice e formatrice a livello nazionale;

  • Docente U.A.P. (Urban Arts Project) il nuovo progetto internazionale Danze e Arti Performative – Lanificio Factory di Roma;

  • Collaboratrice del giornale www.italiasalute.it per il quale mi occupo della rubrica “fitness e sport”.

  • Collabora come Docente di Seminari di Olistica c/o l’Università di Tor Vergata di Roma e per l’Università di Colonia in Germania per gli studenti di fisioterapia.

  • Collaboratrice del movimento di medici legati a “ BE4EAT” che esclusivamente sviluppa in Italia i dettami alimentari vegetariani del luminare dott. Thomas Campbell.

  • Attualmente unica formatrice nel mondo per la disciplina Olit, in grado di rilasciare il titolo di Operatore Olistico.

 

 

 
  • Facebook Long Shadow
  • Facebook Social Icon
  • YouTube Long Shadow
bottom of page